Al momento stai visualizzando SITO ARCHEOLOGICO DI CASALENE

SITO ARCHEOLOGICO DI CASALENE

Sulle pendici dell’omonima collina, a pochi km da Bovino, si trova il sito archelogico di Casalene, costituito da una villa romana di età augustea, abitata fino al VI sec. d.C.

Informazioni

Si tratta di un’importante testimonianza della vita e delle attività produttive nella zona durante l’epoca romana, in particolare nella fase tardo-repubblicana e imperiale. L’edificio, riutilizzato nel corso dei secoli, riflette il continuo adattamento dell’uomo al territorio e l’importanza delle strutture agricole e residenziali. Nel XVI sec. i resti dell’edificato di epoca romana vennero utilizzati per una nuova costruzione rurale, che è stata utilizzata come casolare fino a qualche decennio fa. Gli ambienti emersi dell’edificio romano sono parzialmente attribuibili alla funzione produttiva (pars rustica) di una villa romana di età tardo-repubblicana (II-I sec. a.C.) la cui occupazione, sulla base dei reperti rinvenuti, continuò fino all’epoca tardoantica (VI sec. d.C. circa). Gli scavi condotti hanno permesso l’individuazione di undici ambienti, alcuni dei quali riutilizzati nei secoli come stalle e depositi, conservano ancora ampi tratti del pavimento romano in opus spicatum (a spina di pesce); mentre i muri romani sono alti anche fino a 2 metri e ben distinguibili dalle aggiunte successive, sono in opus incertum. La zona rustica, destinata alla lavorazione dei prodotti agricoli, è testimoniata dai resti in pietra di un frantoio per la spremitura delle olive. È interessante notare il ritrovamento del complesso termale, che evidenzia l’importanza del benessere e della vita sociale nella villa. Infatti nella zona destinata agli usi residenziali del dominus la villa era munita di terme di cui restano individuabili il locale caldaia (alimentata a fuoco), la condotta sottopavimentale per la diffusione dell’aria calda, una cisterna e il locale spogliatoio. Il sito rcheologico è stato oggetto di scavi nella prima decade del 2000, sono previsti interventi per la fruizione del sito.