Ogni passo è un viaggio...
Vieni a perderti
tra storia e meraviglia
Vieni a vivere
un esperienza unica
Uno splendido territorio, la sua ricca cultura, le tradizioni secolari e il folklore unico.
Vieni a scoprire le attività sportive, gli eventi locali, la straordinaria enogastronomia
del nostro borgo i paesaggi mozzafiato e le esperienze autentiche
da vivere a contatto con la natura e con la storia di Bovino.
Scopri Bovino
Segui le tue passioni
Scopri tutti i nostri progetti musicali, artistici e culturali.
Ogni stagione è da vivere
365 giorni di eventi tra musica, arte, cultura, folklore, enogastronomia e natura
Organizza
la tua vacanza
Trova l’alloggio che più si addice al tuo soggiorno, scopri i posti dove poter degustare i nostri prodotti tipici e i piatti tradizionali.
Preparati a vivere
un’esperienza indimenticabile
Organizza
la tua vacanza
Trova l’alloggio che più si addice al tuo soggiorno, scopri i posti dove poter degustare i nostri prodotti tipici e i piatti tradizionali.
Preparati a vivere un esperienza indimenticabile
Scelti per te
Idee per scoprire il territorio
LE PETTOLE
Le pettole bovinesi sono una specialità tradizionale e si differenziano delle pettole pugliesi ("a vento"), che sono più leggere e soffici. Le…
LE CARTELLATE
Le cartellate sono un dolce tradizionale della Puglia, che occupa un posto speciale nella gastronomia natalizia della regione. Informazioni La loro preparazione…
PANCOTTO
Il pancotto è un piatto che racconta non solo la tradizione culinaria dei Monti Dauni, ma anche la filosofia della cucina contadina.…
LAGANE E FAGIOLI
Lagane e fagioli è davvero un piatto straordinario, perfetto per le fredde giornate invernali. La combinazione di pasta fresca con il sugo…
LA MORRA BOVINESE
Il fine settimana che precede la festività del 29 agosto si caratterizza per lo svolgimento di tornei spontanei di morra. Ai tornei…
SAN CELESTINO
Sagra delle castagne
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un importante luogo di culto dedicato a San Celestino Martire, un centurione romano che…
FESTA PATRONALE DI SAN MARCO DI ECANA
Il 7 ottobre si celebra la festa di San Marco da Eca, in ricordo della sua morte avvenuta nel 328 a Lucera.…
LA CAVALCATA STORICA
La festività dedicata alla Vergine di Valleverde rappresenta un momento di profonda identità e appartenenza per Bovino e l'intera area dei Monti…
SUONI E SAPORI DEL BORGO ANTICO
La manifestazione “Viva la Gente – Festa popolare in San Procopio” è un evento annuale che si tiene a Bovino il 25…
PELLEGRINAGGIO A VALLEVERDE
Il Santuario di Valleverde si erge come un importante centro di devozione per il popolo di Bovino, un luogo intriso di spiritualità…
SERENATA PASQUALE
Sabato Santo
L'accensione dei Falò a Bovino in onore di San Giuseppe è una tradizione che affonda le sue radici in antiche celebrazioni, fondendo…
PIZZEDDE
Le Pizzedde sono una specialità di pasta tipica della tradizione culinaria di Bovino. Informazioni Le Pizzedde sono una specialità di pasta tipica…
I FALÒ DI SAN GIUSEPPE
L'accensione dei Falò a Bovino in onore di San Giuseppe è una tradizione che affonda le sue radici in antiche celebrazioni, fondendo…
SITO ARCHEOLOGICO DI CASALENE
Sulle pendici dell'omonima collina, a pochi km da Bovino, si trova il sito archelogico di Casalene, costituito da una villa romana di…
FONTANA BORBONICA
Di fronte all'antica Taverna del Ponte sorge una bella e maestosa Fontana Monumentale di epoca borbonica. Informazioni La fontana è un importante…